Appalti

Pagamento appalti – Il pagamento “passante” nel subappalto

Il pagamento “passante” nel subappalto La clausola “If and when” Una questione molto delicata, quando si negozia un contratto di subappalto, è quella della clausola relativa al c.d. “pagamento passante” che non è regolamentata nel nostro ordinamento e che è stata, per così dire, “importata” dalla contrattualistica di origine anglo-americana (dove è conosciuta come clausola …

Pagamento appalti – Il pagamento “passante” nel subappalto Leggi tutto »

Avvocato esperto in appalti pubblici – Anticipazione del prezzo negli appalti sotto soglia comunitaria

Anticipazione del prezzo negli appalti sotto soglia comunitaria La norma L’art. 35, comma 18 del D.Lgs. n. 50/2016, Codice dei contratti pubblici, dopo aver subito varie modifiche, attualmente dispone che sul valore del contratto di appalto venga calcolato l’importo di un’anticipazione pari al massimo al 20 per cento e che tale somma venga corrisposta all’appaltatore …

Avvocato esperto in appalti pubblici – Anticipazione del prezzo negli appalti sotto soglia comunitaria Leggi tutto »

Diritto degli appalti pubblici – Fondo salva opere

Fondo salva opere per subappaltatori / subaffidatari / subfornitori Il Fondo Salva Opere è stato introdotto dal Decreto-Legge 30 aprile 2019, n. 34  (c.d. Decreto Crescita), convertito (con modificazioni) nella legge 28 giugno 2019, n. 58 (pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 151 del 29 giugno 2019), 1-bis al fine di garantire il rapido completamento delle opere …

Diritto degli appalti pubblici – Fondo salva opere Leggi tutto »

Consulente appalti – DURF

DURF o DURC Fiscale Dal primo gennaio 2020 i committenti che affidano ad un’impresa la realizzazione di un’opera o servizi per un importo complessivo pari o superiore a 200.000,00 euro sono tenuti a dimostrare la regolarità fiscale degli appaltatori e dei subappaltatori. Il documento attraverso cui è possibile è fornire tale prova è il DURF …

Consulente appalti – DURF Leggi tutto »