Appalti

Il subappalto nel nuovo codice degli appalti pubblici

I.    Premessa Il subappalto costituisce da sempre un terreno di scontro tra due diverse necessità e prospettive “ideologiche”: da un lato vi è la preoccupazione del legislatore italiano di ostacolare le infiltrazioni malavitose nel settore strategico degli appalti pubblici, dall’altro vi è l’atteggiamento aperturista del legislatore comunitario che vede, invece, nel subappalto soprattutto un …

Il subappalto nel nuovo codice degli appalti pubblici Leggi tutto »

La revisione dei prezzi nel nuovo Codice

I.   Premessa Proviamo innanzitutto a ricostruire la travagliata vicenda della revisione prezzi a partire dal D.lgs. 50/16 (ultimo codice vigente). In quell’articolato le modifiche al contratto, sia qualitative che quantitative, trovavano la loro disciplina nell’art. 106 che, a differenza di quella inserita nel Codice precedente (art. 115 del d. lgs. n. 163/2006) lasciava alla discrezionalità …

La revisione dei prezzi nel nuovo Codice Leggi tutto »

Garanzia provvisoria e garanzia definitiva fra vecchio e nuovo codice dei contratti pubblici

I.   Premessa Dobbiamo dire innanzitutto che stiamo vivendo un momento di “passaggio” e “trasformazione” della normativa nazionale in tema di appalti pubblici. Infatti il 31 marzo 2023 è stato pubblicato il nuovo Codice dei contratti pubblici italiani (D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36) che è entrato in vigore il 1 aprile 2023 ed acquisterà piena efficacia …

Garanzia provvisoria e garanzia definitiva fra vecchio e nuovo codice dei contratti pubblici Leggi tutto »

Avvocato appalti pubblici – Il nuovo subappalto

Le tappe legislative Il decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, coordinato con la legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108, recante: «Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.» ha introdotto importanti modifiche alla materia del subappalto prima fra …

Avvocato appalti pubblici – Il nuovo subappalto Leggi tutto »

Consulente appalti – Compensazione prezzi

Aumento dei costi dei materiali da costruzione negli appalti pubblici È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 23/11/2021 il decreto 11 novembre 2021 relativo alla compensazione per l’aumento dei costi dei materiali da costruzione negli appalti pubblici. Il decreto, intitolato, “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all’8 per cento, verificatesi nel primo …

Consulente appalti – Compensazione prezzi Leggi tutto »

Fideiussione lavori pubblici – Le assicurazioni dell’impresa edile 2

Le assicurazioni dell’impresa edile – ii III. Fideiussione lavori pubblici In un precedente articolo abbiamo affrontato il tema delle assicurazioni che – in generale – riguardano l’attività dell’impresa di costruzione nell’ambito dei cantieri e dell’attività privata. Parlando invece di lavori pubblici e, in particolare, di appalti pubblici di lavori, dobbiamo dire che oltre alle polizze …

Fideiussione lavori pubblici – Le assicurazioni dell’impresa edile 2 Leggi tutto »

Polizze fidejussorie lavori pubblici – Le assicurazioni dell’impresa edile

FIDEIUSSIONE LAVORI PUBBLICI In un precedente articolo abbiamo affrontato il tema delle assicurazioni che – in generale – riguardano l’attività dell’impresa di costruzione nell’ambito dei cantieri e dell’attività privata. Parlando invece di lavori pubblici e, in particolare, di appalti pubblici di lavori, dobbiamo dire che oltre alle polizza RCO-RCT e CAR (vedi i punti II. …

Polizze fidejussorie lavori pubblici – Le assicurazioni dell’impresa edile Leggi tutto »

Contratto di subappalto

Il subappalto nell’opera pubblica ed i contratti similari   L’immodificabilità del contraente Il subappalto in ambito pubblico rappresenta una deroga alla regola generale dell’immodificabilità del contraente, dalla quale discendono sia l’obbligo di esecuzione in proprio in capo ai soggetti affidatari sia l’incedibilità del contratto a pena di nullità. Derogando a questa regola il soggetto affidatario …

Contratto di subappalto Leggi tutto »

Consulenza gare d’appalto – Andamento anomalo dei lavori e danno da ridotta produttività

Durante l’esecuzione di un appalto pubblico si possono presentare circostanze di varia natura che impediscono all’appaltatore di rendere la prestazione secondo le modalità ed i tempi originariamente programmati. Alcuni tra i casi maggiormente frequenti sono la mancata consegna effettiva dell’area di cantiere, le carenze della progettazione esecutiva non superabili in sede di realizzazione (es. la …

Consulenza gare d’appalto – Andamento anomalo dei lavori e danno da ridotta produttività Leggi tutto »